Cultura Aumentata
Collegamenti rapidi:
La newsletter di cultura generale
Uno strumento gratuito per migliorare la cultura personale, un piccolo passo alla volta, come una buona abitudine. Dedicato a persone curiose e appassionate di cultura generale.
👉 Come funziona?
Ogni giovedì inviamo un’email con 5 pillole selezionate di fatti curiosi e conoscenza, direttamente nella tua casella di posta.
Si legge rapidamente, si scopre qualcosa di nuovo.
Alla fine di ogni anno avrai esplorato una moltitudine di pillole, e magari, chissà, da una di queste nascerà il tuo nuovo interesse da approfondire e coltivare!
👉 Perché iscriversi alla newsletter?
Il motivo principale è che, con un’email settimanale e 5 pillole selezionate e digeribili in pochi minuti di lettura, puoi creare una sana abitudine di conoscere qualcosa di nuovo sul mondo.
Il tuo piccolo rituale per la cultura generale
Non importa dove: se al mattino a colazione, in attesa sui mezzi pubblici, durante una pausa lavorativa, o la sera mentre ti rilassi sul divano.
Non importa quando: se al giovedì, appena esce, o al weekend, quando sei più tranquillo.
Non importa come: puoi leggere da qualunque dispositivo e in ogni momento. Non ci sono pubblicità invasive o feed che si fanno scrollare, quindi non ci sono distrazioni.
Le pillole proposte sono leggere e ti consentono di spaziare su più campi della conoscenza.
Diamo spazio alla serendipità!
👉 Di cosa si parla nella newsletter?
Curiosità, fatti sorprendenti o che fanno riflettere. A tema: geografia, fisica, arte, ingegneria, chimica, matematica, astronomia, biologia, comunicazione, psicologia, sociologia, diritto, marketing, informatica, geopolitica, economia, tecnologia, futuro, passato, mestieri…devo andare avanti?
“Desidero migliorare la cultura generale.”
La newsletter gratuita è un ottimo strumento, leggero e divertente. Ma potrebbe essere che il tuo desiderio sia di migliorare la cultura generale in modo più consistente.
Per questo pubblichiamo un programma intensivo. Lo abbiamo chiamato:
💎 Cultura 360
Cultura 360 è un sistema di sviluppo della cultura generale.
Non più pillole, ma approfondimenti pratici e verticali, dedicati a:
1) Costruirsi una cultura personale su singoli temi
2) Allenare spirito critico e capacità decisionali
3) Trasferire effettivamente le conoscenze nella tua memoria a lungo termine.
Inoltre gli abbonati a Cultura 360 sostengono e rendono possibile la missione di Cultura Aumentata (grazie di cuore a tutti coloro che hanno scelto di fare il passo successivo! 🙏).
Se l’idea di un percorso trasformativo della tua cultura personale ti interessa, valuta l’abbonamento a Cultura 360 o scopri più dettagli sul suo funzionamento:
Due parole su Cultura Aumentata.
Noi tifiamo per i “generalisti”.
Persone che amano la cultura generale e non si accontentano di approfondire un solo campo. Vogliono esplorare, connettere, crescere.
I generalisti hanno il desiderio e la curiosità di approfondire le conoscenze e di applicarle nella vita quotidiana e nel modo con cui osservano il mondo.
Il potere dei collegamenti. E della contaminazione.
I generalisti sanno che più cose imparano, più collegamenti originali e utili riesce a fare il loro cervello.
Ogni nuova conoscenza è un tassello che si intreccia con altri e forma una rete personale sempre più complessa e distintiva. Questa capacità di fare connessioni arricchisce ogni ambito: dal problem solving alla creatività, dalle relazioni personali alla crescita professionale.
Ogni collegamento è un piccolo traguardo. Non si può sapere tutto, ma possiamo sempre sapere qualcosa in più rispetto a ieri.
Per questo i generalisti superano i confini del ruolo ufficiale che ricoprono nella società, perché vedono nella cultura una passione naturale e uno strumento per sviluppare appieno il loro potenziale e differenziarsi.
Essere un generalista significa anche coltivare un’attenzione gentile verso le prospettive altrui. Più conosciamo, più ci rendiamo conto di quanto ci sia da scoprire negli altri e nel mondo. La gentilezza diventa così una bussola, che ci aiuta a navigare nel mare della conoscenza con rispetto e umanità.
Non importa chi sei, che lavoro fai, come trascorri il tempo libero. Essere un generalista significa avere il coraggio di spaziare per avere una marcia in più e costruire una rete di saperi che ti permetta di affrontare il mondo con occhi nuovi, ogni giorno. E ogni giorno, di nuovo, scoprire quanto si potrebbe migliorare, e ricominciare con il percorso di scoperta.
Specialista vs generalista
Il generalista è l’opposto di uno specialista? Non proprio. Ogni specialista, prima di diventare tale, ha attraversato una fase da generalista: ha costruito una base culturale che lo ha guidato, lo guida, e lo guiderà, nelle sue scelte.
Noi vogliamo alimentare proprio quella base: la cultura che ti definisce come persona, che ti rende capace di pensare in modo critico, di scegliere con consapevolezza e di connettere i punti tra idee, mondi e prospettive.
Grazie per essere arrivato fin qui. Ora non resta che iscriverti alla newsletter:
Buona cultura!
Giovanbattista
Fondatore di Cultura Aumentata
-Navigatore marino e del mondo digital
-Imprenditore
-Alumnus PoliMi
-Membro del Mensa Italia
-Ma soprattutto…un curioso generalista come te.
