Il colore del Golden Gate Bridge (e altre pillole di cultura generale)
Cultura Aumentata - Newsletter n° 75 - Tempo di lettura: 3 minuti
- Strano ma vero -
💡 La capsaicina, il composto chimico che rende piccante il peperoncino, è così potente che una sola goccia diluita in 100.000 gocce d'acqua è ancora rilevabile al palato umano.
- La domandina -
🕵️♂️ Quale invenzione è stata dichiarata la più importante del millennio dall'UNESCO?
a) Internet
b) Stampa a caratteri mobili
c) Motore a combustione interna
d) Elettricità
(Trovi la risposta in fondo alla newsletter)
- Cultura in pillole #1 -
Il colore del Golden Gate Bridge
Inaugurato nel 1937, il Golden Gate Bridge di San Francisco fu il ponte sospeso più lungo del mondo fino al 1964. (2.737 metri).
Il ponte è famoso e riconoscibile per il suo colore rosso-arancione, noto come “International Orange”. La tonalità fu scelta per ottenere un contrasto vivace con il cielo e il mare circostanti, al fine di migliorare la visibilità durante la nebbia frequente di San Francisco.
- Cultura in pillole #2 -
Il giovane Marco Polo (e la nascita de Il Milione)
Anno 1271: Marco Polo inizia il suo epico viaggio verso l’Asia, all'età di soli 17 anni, accompagnando suo padre e suo zio. Sarebbe rimasto lontano dalla natia Venezia per oltre 24 anni.
L’esploratore trascorse circa 17 anni alla corte del Gran Khan, l’imperatore mongolo della dinastia Yuan in Cina. Divenne emissario ufficiale, viaggiò attraverso l’impero e raccolse informazioni dettagliate su culture e territori sconosciuti agli europei.
Dopo il suo ritorno a Venezia, Polo fu catturato dai genovesi e imprigionato. Durante la prigionia incontrò Rustichello da Pisa, a cui narrò le sue avventure. Rustichello trascrisse queste storie e ne fece l’opera che oggi chiamiamo “Il Milione”.
- Cultura in pillole #3 -
La prima e l’ultima frase della Divina Commedia
Al di là dell’incipit, che tutti riconosciamo, hai presente i primi e gli ultimi endecasillabi della Commedia di Dante?
Inferno
Inizia con: “Nel mezzo del cammin di nostra vita…”
Finisce con: “E quindi uscimmo a riveder le stelle.”
Purgatorio
Inizia con: “Per correr miglior acque alza le vele”
Finisce con: “…metter potete ben per l’alto sale.”
Paradiso
Inizia con: “La gloria di colui che tutto move”
Finisce con: “l’amor che move il sole e l’altre stelle.”
P.S. La risposta della domandina è:
c) Stampa a caratteri mobili
Inventata da Johannes Gutenberg nel XV secolo, la stampa a caratteri mobili è stata dichiarata la più importante invenzione del millennio dall'UNESCO. Ha trasformato il modo di diffondere l’informazione e di educare, rendendo i libri e la conoscenza accessibili a un pubblico esponenzialmente più ampio di quanto fosse possibile con le soluzioni fino ad allora disponibili.